Il nostro menù

MENU PRANZO
Disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle 12:30 alle 14:30
Tè VerdiTè OolongTè BianchiTè GialliTè Rossi/NeriInfusi Caldi/FreddiMilk Tea and othersDolci alla cartaPasticceriaPiccola pasticceriaPasticceria seccaMochiPanini
Te' Verdi
Bancha miyazaki bio
4.5
6.5
Zona di provenienza: Giappone Tè organico di qualità superiore proveniente da Kawaminami, Miyazaki. Liquore delicato, grazie alla leggera cottura a vapore, sapore fresco con delicate note vegetali.
Felicità ritrovata (flower tea)
4.9
Zona di provenienza: Cina Bouquet formato da germogli e foglie di tè verde provenienti dal Fujan, e fiori di giglio rosso e gelsomino. Ogni bouquet è realizzato a mano, attraverso fili di cotone. Quest’antica arte cinese nasce dall’idea di rendere omaggio alla natura, ricreandone le forme più straordinarie. Gusto molto delicato, leggere note floreali.
Gabaron
7.5
Zona di provenienza: Giappone Tè verde funzionale, lavorato con azoto, che permette lo sviluppo di una quantità significativa dell’amminoacido GABA, utilizzato in Giappone come ingrediente attivo in vari farmaci, soprattutto per il sistema nervoso. Questo tè speciale apporta benefici al sistema circolatorio, alla pressione sanguigna, al sistema nervoso centrale e al sistema cardiocircolatorio. Note vegetali delicate.
Green lotus
5.5
7.5
Zona di provenienza: Vietnam Tè verde “Green Shan Premium” profumato secondo un’antica tradizionale lavorazione, in cui si utilizzano migliaia di fiori di loto che, uniti alle foglie di tè, creano un infuso dal sapore fresco, con persistenti note di fiore di loto e vaniglia
Green lychee
7.5
Zona di provenienza: Cina Tè verde dello Hunan profumato al lycheee e lavorato artigianalmente a forma di spirale. Gusto delicato, fruttato e floreale.
Green rose
7.5
Zona di provenienza: Cina Tè verde profumato con petali e germogli di rosa. Gusto naturalmente dolce, fresco e floreale.
Gyokuro miyazaki bio
8
Zona di provenienza: Giappone Tra le qualità di tè più pregiate del Giappone, il Gyokuro si distingue per la prolungata ombreggiatura delle foglie prima del raccolto, che porta all’eliminazione dell’effetto astringenza, esaltando il gusto umami. Tè morbido dalle profonde note marine e vegetali.
Hi xu long jing doc
7.5
Zona di provenienza: Cina Unico tè a denominazione di origine controllata, considerato il tè verde per eccellenza. La tradizionale lavorazione in padella, gli conferisce note di castagna e frutta secca che lo rendono inconfondibile.
Houjicha uji bio
4.5
6.5
Zona di provenienza: Giappone Tè torrefatto in grosse pentole, secondo il metodo tradizionale, prodotto con le foglie e con i piccioli del raccolto autunnale. Sapore dolce e nocciolato, grazie all’energica tostatura. In Giappone viene dato abitualmente ai bambini per le sue proprietà nutritive e l’assenza di caffeina
Jasmine long zhu
7
Zona di provenienza: Cina Tè verde proveniente da Fujian, unito ai migliori petali di gelsomino, arrotolato a mano a forma di perla. Il complesso procedimento di aromatizzazione naturale conferisce al retrogusto una sensazione di freschezza.
Kukicha bio
4.5
6.5
Zona di provenienza: Giappone Tè composto dagli steli di un Sencha di primo raccolto, delle rinomate piantagioni di Kakegawa. Delicato e rinfrescante, con piacevoli note tostate e vegetali.
Matcha aichi bio
7.5
Zona di provenienza: Giappone Matcha proveniente dalla zona di Nishio, regione in cui si coltiva tè dal 1200. Il clima costante, il terreno fertile e la lontananza dai centri urbani portano alla produzione di ottimi tè matcha biologici. Sapore deciso ed erbaceo. Servito con un cioccolatino da accompagnare
Matcha uji gen-o
8.5
Matcha cerimoniale, realizzato solo con foglie di tè vincitrici di concorsi per Uji Matcha da cerimonia. Coltivate nella regione di Kyotanabe, le foglie vengono raccolte a mano e macinate a pietra con metodi tradizionali e artigianali. Intenso gusto vegetale e note floreali. Servito con un cioccolatino da accompagnare
Matcha-genmaicha
5
7
Zona di provenienza: Giappone Combinazione di Sencha primaverile, Matcha cerimoniale proveniente da Nishio, riso integrale e pop corn. Spiccato retrogusto nocciolato, leggere note erbacee, alto contenuto di antiossidanti.
Sencha fukamushi premium
7.5
Zona di provenienza: Giappone Fukamushi significa “vapore profondo” : infatti questo tè subisce una cottura a vapore delle foglie tre volte più lunga di un normale Sencha. Il liquore è di un intenso verde torbido, caratteristica che lo rende unico. Note erbacee accentuate, piacevole umami naturale.
Te' Oolong
Bergamot oolong
8
Zona di provenienza: Taiwan Tè oolong prodotto con foglie raccolte da piantagioni di montagna poste a 1400 metri, sottoposte a bassa ossidazione. Le foglie vengono profumate con fiori e scorza di bergamotto, che conferiscono al tè inconfondibili note floreali e agrumate.
Nai xiang
7
Zona di provenienza: Cina Tè oolong, conosciuto come Milk oolong, dalle marcate note di latte e vaniglia, molto apprezzato per la sua dolce morbidezza, appagante per il palato.
Cao mei cha
7.5
Zona di provenienza: Taiwan Tè oolong Jin Xuan di alta qualità lavorato a mano con l’aggiunta di aromi naturali di fragola. Liquore ricco, cremoso, dolce e rinfrescante.
Shui xian
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè oolong proveniente dal monte Wu Yi , definito per questo Yan Cha o Tea Rock, così chiamato per il terreno roccioso che porta ad una maggiore quantità di minerali nelle foglie. Sapore corposo, fresco e floreale allo stesso tempo. Note legnose e fruttate.
Mi lan xiang dan cong
8
Zona di provenienza: Cina Tè coltivato nella provincia di Guangdong, ricavato da vecchi alberi selezionati con tronco alto e dritto a formare una sorta di ombrello per garantire l’ottimale esposizione al sole. Aroma complesso, legnoso e lievemente astringente, con una spiccata nota di frutta tropicale.
Te' Bianchi
Sangri-la bio
7.5
Zona di provenienza: Nepal Tè bianco coltivato rigorosamente a mano, ad un’altitudine fra i 1.200 e 2.100 metri. L’infuso è più corposo rispetto ai tradizionali tè bianchi. Eleganti sentori floreali si mescolano con un morbido retrogusto di agrumi.
Fuding bai mu dan
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè bianco proveniente dalla città di Fuding, luogo originario di produzione del tè bianco più diffuso al mondo. Raccolto con due foglie e un germoglio centrale ad inizio primavera in giornate tiepide e asciutte, produce un’aroma floreale ed un liquore limpido e fruttato.
Te' Gialli
Huang da cha
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè giallo popolare dalla tradizione antichissima, prodotto nella provincia di Guangdong. Aroma che ricorda il cioccolato. Basso contenuto di caffeina.
Jun shan yin zhen
7
Zona di provenienza: Cina Tè giallo prodotto nell’isola di Jun Shan, luogo d’origine dei tè gialli. Aroma delicato e floreale, gusto dolce che si conclude con leggerissime note affumicate. Caratteristiche che lo hanno reso uno dei tè più celebri, apprezzato nei secoli da molti imperatori cinesi.
Te' Rossi/Neri
Fu hai gong ting 2010
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè fermentato prodotto nello Yunnan, utilizzato da millenni nella medicina tradizionale cinese per le sue proprietà benefiche. Inconfondibile sentore di terra e muschio, aroma dolce e nocciolato. Basso contenuto di caffeina.
Little sweet peach
4.5
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè rosso di montagna, coltivato nello Yunnan, aromatizzato con le piccole dolci pesche di montagna. Gusto intenso e dolce, con marcate note di pesca.
Singell bio
4.5
6.5
Zona di provenienza: India Tè rosso coltivato vicino a Kurseong,in giardini ad un’altitudine tra i 700 e i 1500 mt. Aroma maltato intenso e avvolgente.
Black lotus
5.5
7.5
Zona di provenienza: Vietnam Tè rosso “Snowshan” profumato secondo un’antica tradizionale lavorazione, in cui si utilizzano migliaia di fiori di loto che, uniti alle foglie di tè, creano un infuso dal sapore fresco, con persistenti note di fiore di loto e vaniglia.
Black benifuki bio
6.5
Zona di provenienza: Giappone Tè rosso proveniente da Kagoshima, caratterizzato da una piacevole astringenza e un’abbondante quantità di catechine, sostanze antiossidanti. Caratterizzato da delicate note di malto e cacao, seguite da note tostate di frutta secca
Formay bio
8
Zona di provenienza: Corea del Sud Tè rosso dalle note complesse, aromi floreali e fruttati si uniscono a note legnose e di vaniglia. Questo tè proviene dai giardini Chumbo Dawon, di proprietà di Mr. Moon Pyung-Sik, noti come “Piantagione del Tesoro Celeste”.I giardini si sviluppano su colline esposte a continui venti caldi e nebbia al mattino, ambiente naturale perfetto per produrre un tè eccezionale. L’azienda svolge tutte le attività produttive manualmente, secondo metodo tradizionale. Ecco alcuni dei motivi per cui il Formay è stato premiato miglior tè ossidato coreano del 2014.
Hua cha
4.5
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè rosso unito a germogli e petali di rosa che conferiscono un aroma intenso e dolce.
Li zhi gong fu
4.5
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè rosso tra i più consumati in Cina, ottenuto mediante l’aggiunta di succo naturale di litchi che conferisce un aroma floreale unico.
Tarry souchong
4.5
6.5
Zona di provenienza: Taiwan Tè rosso affumicato naturalmente con legno di conifere locali mediante cottura su brace in pentola, che conferisce un aroma di legno di pino. La decisa affumicatura domina ma non sovrasta gli altri aromi, tra cui emergono sentori di anice e liquirizia.
Wild tea 80 years
7.5
Zona di provenienza: Taiwan Tè rosso le cui foglie provengono da alberi selvaggi di 80 anni, cresciuti nelle colline intorno al lago Ryue. Il tè presenta un’ossidazione dell’80%, sentori naturali di cannella e leggere note di men
Dian hong
6.5
Zona di provenienza: Cina Tè rosso originario dello Yunnan, lavorato in perle utilizzando le piccole foglie apicali. Aromatico ed espressivo sia nel sapore che nel retrogusto, ha un aroma floreale piacevolmente dolce, con una lieve nota affumicata. Basso contenuto di caffeina.
Infusi Caldi/Freddi
Kawaii - meraviglia dell'infanzia
6
Little sweet peach (tè rosso alle pesche di montagna) - rosmarino
Ki - energia vitale
6
Tarry souchong (tè affumicato) - peperoncino
Sei - purezza
7
Jasmine long zhu (perle di tè verde al gelsomino) - miele
Kei - rispetto
6
Li zhi gong fu (tè ai litchi) - zenzero
Jaku - tranquillità
6.5
Houjicha uji bio - menta
Shin - fiducia
5.5
Singell (tè nero indiano) - lemongrass
Yugen - bellezza dell'universo
7.5
Green lychee (tè verde ai litchi) - litchi sciroppati
Yasashisa - gentilezza
6.5
Hua cha (tè nero alle rose) - ibisco
Wa - armonia
7
Butterfly pea tea - milk oolong - yuzu e limone
Yuzu cha
6.5
Infuso tipico coreano a base di marmellata di yuzu e miele. Caldo o freddo.
Fresh lotus
6.5
Tè nero ai fiori di loto ghiacciato. Sentore floreale e leggere note vanigliate.
Oolong iced
6.5
Tè oolong shui xian ghiacciato. Note legnose e tostate.
Sencha iced
7.5
Tè sencha fukamushi ghiacciato. Sapore erbaceo e rinfrescante.
Matcha iced
7.5
Tè matcha aichi oppure tè matcha uji ghiacciato, accompagnato da un cioccolatino.
Fresh rose
6.5
Tè nero alla rosa e menta nana fresca.
Mugi cha
5.5
Infuso giapponese a base di orzo tostato.
Soba cha
6.5
Infuso giapponese a base di grano saraceno tostato.
Milk tea and others
Golden milk
5.5
Curcuma - olio di cocco - pepe nero - miele - latte caldo o freddo
Masala chai
6
Tè indiano - spezie miste - latte caldo o freddo
Pinklatte
6.5
Lampone essicato - latte vegetale montato - marshmallow flambato
Pink - blacklatte
8
Sesamo nero tostato - lampone essicato - latte vegetale caldo o freddo
Black latte
6.5
Sesamo nero tostato - latte vegetale caldo o freddo
Houjichalatte bio
5.5
Tè verde tostato houjicha - latte caldo o freddo
Houjicappuccino bio "corretto torino"
4.5
Tè verde tostato houjicha - latte montato caldo o freddo - crema gianduia
Houjicappuccino bio
3.5
Tè verde tostato houjicha - latte montato caldo o freddo
Butterfly milk tea
6.5
Butterfly pea tea - cardamomo - vaniglia burbon - latte vegetale caldo o freddo
Caramel milk tea
7
Tè nero giapponese - caramello salato - latte vegetale caldo o freddo
Mango matchalatte
6.5
Tè verde matcha - latte freddo - succo di mango puro al 90%
Matcha caffè
6
Tè verde matcha - latte caldo o freddo - sfere al cioccolato e caffè da versare o accompagnare
Matchalatte
5.5
Tè verde matcha - latte caldo o freddo
Mappuccino "corretto torino"
4.5
Tè verde matcha - latte montato caldo o freddo - crema gianduia
Mappuccino
3.5
Tè verde matcha - latte montato caldo o freddo
Dolci alla carta
My kintsugi
Richiedi ora la tua torta personalizzata contattando il numero 0113352342 su whatsapp! Da 18€ a 60€. Con preavviso di 48/72 ore a seconda della tipologia della torta.
Roji mix
8.5
Degustazione assortita della nostra piccola pasticceria (10pz)
Akai ito
8.5
Fonduta al cioccolato bianco e tè matcha, frutta fresca
Matcha bowl
8.5
Chia pudding, homemade matcha muesli, frutta fresca e secca
Ukyo
8.5
Crema tè verde e menta, salsa al mango, cioccolato fondente, riso soffiato caramellato
Torino-Tokyo
8.5
Mousse allo yuzu, nocciole, sake, gianduia
Kumo cheesecake
8.5
Cheesecake al cocco, crumble lime, salsa al litchi, pistacchio
Black bonseki
8.5
Mousse al sesamo nero, salsa al lampone, finto crumble al cioccolato bianco.
Kintsugi cake
8.5
Mousse al tè matcha, gelée al passion fruit, crumble al cacao, salsa al caramello salato.
* I nostri prodotti possono subire processo di congelamento/ surgelamento in fase di preparazione.Possono contenere ingredienti congelati/ surgelati e allergeni, consulta l’ultima pagina del menù o chiedi al nostro staff per maggiori informazioni.
Pasticceria
Moussecake
7.5
Chiedere al personale per sapere il gusto
Banana bread
5
Banana, fragolina di bosco, cioccolato fondente, lampone essiccato.
Bibingka
5
Dolce filippino, farina di riso glutinoso, latte di cocco.
Japanese roll cake
5.5
Chiedere al personale per sapere il gusto
Matcha basque cheesecake
4.5
Cheesecake al matcha.
Japanese cheesecake
4.5
Gusto classico, scorze di limone, cotto a vapore.
Piccola Pasticerria
Baci di dama
0.7
Matcha, cioccolato fondente
Baci di dama
0.7
Houjicha, cioccolato bianco.
Nama
2
Cioccolato bianco, houjicha o matcha, cacao amaro.
Tartufini
2
Cocco, yuzu, cioccolato bianco, granella di cocco.
Tartufini
2
Ribes nero, cacao, cioccolato ruby al lampone, gruè di cacao.
Cioccolatini
1
Caramello salato, cioccolato bianco, frutto della passione, gruè di cacao.
Cioccolatini
1
Caramello salato, cioccolato fondente
Pasticceria secca
Crinkles
1
Cioccolato fondente, scorze di lime, zucchero a velo.
Vegan cookie
1
Burro arachide, glassa che varia a seconda della disponibilità, pistacchio.
Frollini al lampone
0.4
Frollini al matcha e fava tonka
0.4
Totoro al matcha
3
Totoro al sesamo nero
3
Matcha cookie
3.5
Matcha, cioccolato bianco
Matcha cookie
3.5
Matcha, cioccolato fondente
Mochi
Mochipop
2.7
Mochi al sesamo, cioccolato bianco al matcha, semi di sesamo.
Mochipop
2.7
Mochi al taro, cioccolato ruby al lampone, granella di cocco.
Mochipop
2.7
Mochi al burro d'arachide, cioccolato fondente, gruè di cacao.
Homemade mochi
3.2
Chiedere al personale per sapere il gusto.
Panini
Chiedere allo staff per sapere la disponibilità
Regolamenti
Si prega di segnalare eventuali intolleranze e/o allergie alimentari dei prodotti sottoelencati. Per ulteriori informazioni richiedere specifiche al nostro personale di sala.
REGOLAMENTO (UE) N. 1169/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DELCONSIGLIO del 25 ottobre2011
SOSTANZE O PRODOTTI CHE PROVOCANO ALLERGIE O INTOLLERANZE:
1. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati eprodotti derivati, tranne:
a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio ( 1 );
b) maltodestrine a base di grano ( 1 );
c) sciroppi di glucosio a base di orzo;
d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce, tranne:
a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi;
b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
6. Soia e prodotti a base di soia, tranne:
a) olio e grasso di soia raffinato ( 1 );
b) tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale,tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia;
c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia;
d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne:
a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola;
b) lattiolo
8. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdaluscommunis L.), nocciole (Corylus avellana), noci(Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Caryaillinoinensis (Wangenh.), K. Koch], noci del Brasile (Bertholletiaexcelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci delQueensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per lafabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alleistruzioni dei fabbricanti.
13. Lupini e prodotti a base di lupini.
14. Molluschi e prodotti a base di molluschi
(1) E i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile ad elevare il livello di allergenicità valutatodall’Autorità per il prodotto di base da cui sono derivati.